E in essa è il Cuore della Sposa e della Madre, Maria, ornato con il gioiello dellâimmacolata concezione: il Cuore della Sposa e della Madre aperto sotto la Croce dalla parola del Figlio ad un nuovo grande amore dellâuomo e del mondo; il Cuore della Sposa e della Madre consapevole di tutte le sofferenze degli uomini e delle società di questa terra. Attentato a Papa Giovanni Paolo II … 2. âLa prese della sua casaâ può anche significare, letteralmente, nella sua abitazione. Si deve incessantemente ad esso ritornare. Il Santo Pontefice è stato il primo Papa polacco della storia. I fanciulli, come Bernardetta di Lourdes, sono particolarmente privilegiati in queste apparizioni della Madre di Dio. Se la Chiesa ha accolto il messaggio di Fatima è soprattutto perché esso contiene una verità e una chiamata, che nel loro fondamentale contenuto sono la verità e la chiamata del Vangelo stesso. Oggetto della sua premura sono tutti gli uomini della nostra epoca, ed insieme le società, le nazioni e i popoli. Una di essi vive ancora. Il Popolo di Dio è pellegrino sulle strade di questo mondo nella direzione escatologica. Giovanni Paolo II aggiunse che Alì Agca ignorava che il 13 maggio fosse il giorno della Madonna di Fatima. Questa Sorgente ininterrottamente zampilla con la redenzione e con la grazia. Essa è insieme lâumile servizio di Colei che dice di sé: âEccomi, sono la serva del Signoreâ (Lc 1,38). Vi sono dunque presumibilmente i servizi segreti del blocco sovietico, anche se la questione è ancora dibattuta (fu implicato direttamente il KGB?) Alì Agca dunque poté sparare da brevissima distanza alle ore 17.22: i suoi colpi raggiunsero l’addome del Papa, perforando varie volte il colon e l’intestino tenue. La maternità di Maria ha il suo inizio nella sua materna cura per Cristo. Continuamente si compie in essa la riparazione per i peccati del mondo. Risale infatti agli anni ’80, nel pieno del suo pontificato, la creazione della Giornata mondiale della gioventù. Non è così il Santuario di âLourdesâ nella vicina Francia? Compie il pellegrinaggio verso lâeterna Gerusalemme, verso la âdimora di Dio con gli uominiâ. La Chiesa valuta e giudica le rivelazioni private secondo il criterio della loro conformità con tale unica Rivelazione pubblica. E verso il Creatore del cielo e della terra alzo anche quello speciale inno di gloria, che è lei stessa, lâImmacolata Madre del Verbo incarnato: âBenedetta sei tu, figlia, davanti al Dio altissimo più di tutte le donne che vivono sulla terra... Davvero il coraggio che ti ha sostenuto non cadrà dal cuore degli uomini che ricorderanno per sempre la potenza di Dio. 9. PELLEGRINAGGIO APOSTOLICO IN PORTOGALLO(12-15 MAGGIO 1982), SANTA MESSA AL SANTUARIO DELLA VERGINE DI FATIMA. Il 22 ottobre celebriamo la memoria liturgica di Giovanni Paolo II. Ora, se Maria è madre di tutti gli uomini, la sua premura per la vita dellâuomo è di una portata universale. Sembra che anche lì, come in tanti altri Santuari mariani sparsi nel mondo, con una forza di particolare autenticità risuonino queste parole dellâodierna liturgia: âTu splendido onore della nostra genteâ (Gdt 15,10), ed anche le altre: âDi fronte allâumiliazione della nostra stirpe /... hai sollevato il nostro abbattimento / comportandoti rettamente davanti al nostro Dioâ (Gdt 13,20). Certamente Giovanni Paolo II dava fastidio ai regimi comunisti che allora soggiogavano l’Europa Orientale oltre ovviamente all’Unione Sovietica. 3. Sì, qui e in tutta la Chiesa, nel cuore di ogni uomo e nel mondo intero: sii benedetta o Maria, Madre nostra dolcissima. Il Cuore di Maria è stato aperto dallo stesso amore per lâuomo e per il mondo, con cui Cristo ha amato lâuomo ed il mondo, offrendo per essi se stesso sulla Croce, fino a quel colpo di lancia del soldato. Esso è aperto alle sempre nuove generazioni, secondo i sempre nuovi âsegni dei tempiâ. Consacrare il mondo allâImmacolato Cuore della Madre, significa ritornare sotto la Croce del Figlio. Ma proprio per questo, lâinvito evangelico alla penitenza e alla conversione, pronunciato con le parole della Madre, è sempre attuale. Con queste parole si chiuse il Vangelo dellâodierna liturgia a Fatima. Nel maggio del 1982, per l’anniversario dell’attentato avvenuto l’anno precedente in piazza San Pietro quando Giovanni Paolo II venne gravemente ferito da Ali Ağca, il papa polacco si recò a Fatima per ringraziare la Vergine di averlo salvato.. Passò un anno dall’attentato e il Santo Pontefice fece la sua prima visita al Santuario di Fatima.
.
Piazza Di Santa Croce In Gerusalemme Roma Rm,
Dammusi In Vendita Pantelleria Sud,
Sono Solo Fantasmi Incassi,
La Canzone Del Piave Con Testo,
Santa Barbara California Los Angeles,
Caravelle Di Colombo Dove Si Trovano,